Quali sono gli obblighi dell’amministratore di condominio?

Quali sono gli obblighi dell’amministratore di condominio? L’articolo 1130 c.c., completamente sostituito dalla Legge di riforma del condominio (L. 220/2012) disciplina le attribuzioni dell’amministratore che comprendono, da un lato, una serie di doveri e, dall’altro, una serie di poteri e facoltà.In particolare, la nuova formulazione della norma ha ampliato i contenuti dell’originaria disposizione, affiancando alle… Continua a leggere Quali sono gli obblighi dell’amministratore di condominio?

Amministratore: l’obbligo di agire in giudizio per la tutela degli interessi comuni

Amministratore: l’obbligo di agire in giudizio per la tutela degli interessi comuni L’amministratore di un condominio può agire in giudizio per la tutela degli interessi comuni. Ai sensi dell’articolo 1131 c.c., ha la rappresentanza dei partecipanti e può, quindi, agire a tutela di un interesse comune, sia contro i condòmini sia contro i terzi, il… Continua a leggere Amministratore: l’obbligo di agire in giudizio per la tutela degli interessi comuni

Offese all’amministratore: diffamazione o diritto di critica?

Valerio Orlando – “Il condominio Nuovo” Le assemblee di condominio sono da sempre considerate delle zone franche, descritte come gironi danteschi dove le anime prave (condomini) si scontrano contro il loro cane Cerbero (l’amministratore). Nella fasi che precedono l’assemblea o durante la stessa non mancano parole pesanti che volano tra i partecipanti, e non sempre finisce… Continua a leggere Offese all’amministratore: diffamazione o diritto di critica?

L’amministratore di condominio ai tempi del COVID19

L’amministratore di condominio ai tempi del COVID19 Raccomandazioni e consigli utili per un’amministrazione sicura   Sin da sempre simbolo di “comunità” -nel bene e nel male-  e per loro stessa natura luoghi di assembramenti, i condomini al tempo del CoronaVirus devono adeguarsi alle nuove norme dei decreti emergenziali e adottare le debite misure di distanza sociale… Continua a leggere L’amministratore di condominio ai tempi del COVID19

Amministratore:obbligato a presentare i documenti giustificativi delle spese

Avv. Enzo Rocco –  Il Condominio Nuovo L’amministratore, per adempiere al proprio incarico correttamente, non può esimersi dal documentare, in maniera precisa, le spese affrontate per il condominio. Prima della riforma introdotta dalla L. 220/2012, in assenza di specifiche disposizioni di legge, già si riteneva che nel caso di prestazioni ricevute dal condominio ed effettuate da imprese… Continua a leggere Amministratore:obbligato a presentare i documenti giustificativi delle spese

Amministratore di condominio: contratto di mandato

Rodolfo Cusano – avvocato –  “Il condominio Nuovo” La legge affida l’esercizio dei rapporti condominiali e la loro organizzazione ad un amministratore, il cui rapporto con il condominio è un vero e proprio contratto di mandato, in cui da un lato vi è il conferimento di un incarico previo il pagamento di un corrispettivo e dall’altro… Continua a leggere Amministratore di condominio: contratto di mandato

L’ amministratore e lo svolgimento di attività pericolose

Avv. Giovanni Gialò – IlCondominioNuovo L’obbligo giuridico di risarcire il danno prodotto per lo svolgimento di un’attività pericolosa, per sua natura o per la natura dei mezzi adoperati, è posto dall’art. 2050 del codice civile a carico dell’esercente l’attività pericolosa il quale deve provare e dimostrare, per scagionarsi dalla responsabilità, di aver adottato tutte le… Continua a leggere L’ amministratore e lo svolgimento di attività pericolose

Pagamento per richiesta attestato

D: Spett.le Redazione buonasera, Per una pratica da espletare in comune e finalizzata alla vendita del mio appartamento, ho dovuto richiedere al mio amministratore di condominio una copia del regolamento di condominio vigente e relativi millesimi, accompagnata da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio da lui firmata e timbrata, attestante la validita’ della suddetta documentazione.… Continua a leggere Pagamento per richiesta attestato

La sicurezza e gli obblighi dell’amministratore

Dalla Redazione de “Il Condominio Nuovo” Nel condominio abbiamo due dipendenti: uno il portiere e poi un secondino.  Eventuali mancanza dell’amministratore si ripercuotono sui condomini? Il Ministero del lavoro e della previdenza sociale ha già chiarito, successivamente all’emanazione del d.lgs. n. 626/94, con la circolare 5 marzo 1997, n. 28, che il datore di lavoro nei condomini,… Continua a leggere La sicurezza e gli obblighi dell’amministratore

Condominio confiscato e operato dell’amministratore: l’esperto risponde

Un lettore scrive al nostro esperto: IL PARCO DOVE RISIEDO IN QUALITA’ DI CONDOMINO E’ STATO CONFISCATO, MA L’AMMINISTRATORE NON NE TIENE CONTO E CONTINUA AD APPLICARE LE TABELLE PRE-CONFISCA. COSA POSSO FARE PER RIPRISTINARE LA LEGALITA’ . GRAZIE MILLE…. In caso di confisca la proprietà è acquisita allo stato. Non solo ma se è… Continua a leggere Condominio confiscato e operato dell’amministratore: l’esperto risponde

SuperBonus110%

Ti piacerebbe scoprire se il tuo immobile può beneficiare del Super Bonus 110%
per l’adeguamento  sismico ed energetico?