Animali in casa? Previsti benefici fiscali!

Anche fido aiuta a ridurre le tasse. E infatti la legge prevede la possibilità di scontare dall’Irpef il 19% delle spese sostenute per le cure veterinarie prestate a cani, gatti e altri animali domestici (pesci rossi, pappagalli, criceti, ecc.). La detrazione compete entro un limite di spesa di 387,34 euro e con una franchigia di… Continua a leggere Animali in casa? Previsti benefici fiscali!

Installazione grate antintrusione in condominio: problematiche

Chi abita ai piani bassi degli edificio in condominio (piano terra, rialzati e primi piani), ma non solo, a seguito di furti nella sua zona pensa di fare installare delle grate antintrusione. Quali sono le problematiche cui può andare incontro per quanto riguarda il decoro architettonico dell’edificio? L’intervento può usufruire delle detrazioni fiscali? Questi i due principali aspetti… Continua a leggere Installazione grate antintrusione in condominio: problematiche

Sostituzione persiane o imposte: quando si può fruire della detrazione al 50 e quando di quella al 65%?

Fino al 31 dicembre 2015 si possono realizzare interventi in casa sfruttando le detrazioni fiscali, quella al 50% per lavori di ristrutturazione e quella al 65% per opere di riqualificazione energetica dell’immobile. Tra i lavori che si possono realizzare sfruttando gli incentivi fiscali vi è la sostituzione delle chiusure esterne (tra cui per esempio si annoverano anche… Continua a leggere Sostituzione persiane o imposte: quando si può fruire della detrazione al 50 e quando di quella al 65%?