Condominio e Ambiente nel 2025: Soluzioni Sostenibili e Normative di Riferimento

Soluzioni sostenibili per il condominio nel 2025: efficienza energetica, gestione dei rifiuti e pratiche ecologiche per un futuro più verde

Condominio e Ambiente nel 2025: Soluzioni Sostenibili e Normative di Riferimento Nel 2025, la sostenibilità ambientale è diventata un tema cruciale anche per i condomini. Con l’introduzione di normative più rigide in materia di efficienza energetica e gestione dei rifiuti, i condomini possono giocare un ruolo chiave nella lotta al cambiamento climatico. In questo articolo… Continua a leggere Condominio e Ambiente nel 2025: Soluzioni Sostenibili e Normative di Riferimento

Senior Cohousing e Cohousing Intergenerazionale: un nuovo modello abitativo raccontato da Valorizzo.it

Senior Cohousing e Cohousing Intergenerazionale: Abitare Insieme per Vivere Meglio

Sul blog di Valorizzo.it, il marchio di LetMeDo dedicato alla valorizzazione patrimoniale e alla promozione sociale, è stato pubblicato un interessante articolo che esplora il tema “Senior Cohousing e Cohousing Intergenerazionale: Abitare Insieme per Vivere Meglio”. Un approfondimento che illustra come queste soluzioni abitative rappresentino un’opportunità innovativa per creare comunità coese, favorendo il benessere e… Continua a leggere Senior Cohousing e Cohousing Intergenerazionale: un nuovo modello abitativo raccontato da Valorizzo.it

Distanze tra costruzioni: i regolamenti locali

Cassazione, Sez. Un. Civ., sentenza n. 10318 del 19 maggio 2016 Distanze tra costruzioni su fondi finitimi – Regolamenti edilizi locali – Principio della prevenzione I regolamenti edilizi locali per il loro carattere di “specialità” sono di stretta interpretazione “”“con la conseguenza che, allorchè essi si limitino ad imporre un distacco minimo tra costruzioni, senza… Continua a leggere Distanze tra costruzioni: i regolamenti locali

La piscina naturale

tratto da: “La piscina naturale” di Maurizio e Claudio Vegini                                       S.E. Esselibri Simone 2011 Cosa è una biopiscina  La piscina naturale detta anche biopiscina o laghetto balneabile è un piccolo ecosistema acquatico tecnicamente supportato in cui sono… Continua a leggere La piscina naturale

Il Verde Verticale

Arch. Ida de Falco – “Il condominio Nuovo” “Verticale”, ovvero il clichè dell’architettura. Nel mondo dell’architetto la dimensione si incarna nella fantasiosa idea di creare un’urbanizzazione verticale, che riempia il vuoto creato dalle reti di trasporto sovrapposte e intrecciate in maglie ibride, a creare il sistema linfatico vitale e allo stesso tempo tossico della città. Vertical green, o “biowalls”, o giardini… Continua a leggere Il Verde Verticale

Il reinverdimento delle città

Redazione “Il condominio Nuovo” Gli argomenti di questa pubblicazione si collocano a metà strada fra le modalità in cui l’attuale società interpreta il proprio rapporto col mondo vegetale, e questioni più tecniche, legate alle corrette pratiche cantieristiche per la messa in opera e gestione del verde nel lungo periodo. Tale tipo di dibattito s’inserisce, peraltro, all’interno… Continua a leggere Il reinverdimento delle città