Si presumono di proprietà comune, se il contrario non risulta dal titolo, tutte le parti dell’edificio necessarie all’uso comune, come il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri e le travi portanti, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni di ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i… Continua a leggere “Diritto di condominio”: cosa si presume di proprietà comune