Si è tenuto 24 gennaio alle ore 9.00 a via Caracciolo Women in Run, l’evento per dire no alla violenza sulle donne. L’evento, si è svolto in contemporanea nelle 40 città che hanno aderito all’iniziativa, e ha coinvolto persone di ogni età. In basso riportiamo l’articolo scritto da Corinne Crescenzo sul settimanale sportivo “Fatto di Sport”
Il primo “running Flash Mob” benefico si è tenuto a Napoli, in via Caracciolo, si tratta di un evento ludico sportivo che hacoinvolto un cospicuo gruppo di persone, in particolare donne, di qualsiasi età, apercorrere il lungomare di corsa, urlando “no alla violenza”. L’evento Roomenin Runs è nato sul Web in seguito ad un’aggressione a una runner avvenuta a Milano, che ha dato una scossa a molte donne invitandole a combattere controogni tipo di violenza. hanno scelto di aderire all’iniziativa 20 città italiane. “Napoli si è occupata di tutto Isabella Bonfiglio che ha permesso a molti dipartecipare, con il sostegno di “Residenze Michelangelo” , “Tamarin” e “Ali d’angelo”, i principali sponsor dell’evento. Questa pensata geniale ha promosso un’attività sportiva aperta a tutti, senza alcuna competizione, con lo scopo di combattere e prevenire il enomeno della violenza sulle donne, il tutto attraverso una corsa, perchè come dice l’atleta statunitense Dean Karnazes ” corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve, ma non mollare mai”. Questo è un invito a tutte le donne a non arrendersi, a tener duro, aprocedere, a correre verso un nuovo mondo dove emerge il principio della nonviolenza.
Corinne Crescenzo










