Conto corrente condominiale: cos’è e quando è obbligatorio?

Il conto corrente condominiale Di cosa si tratta? Di un semplice conto corrente dedicato ai flussi economici, entrate e uscite, della vita quotidiana di un condominio tricolore. L’intestatario è il condominio stesso o i condomini nel loro complesso (o le abitazioni, nel caso siano presenti più unità immobiliari amministrate in maniera unica). Alcune banche hanno predisposto pacchetti… Continua a leggere Conto corrente condominiale: cos’è e quando è obbligatorio?

Oneri di Condominio: subordinati al Conto Corrente Condominiale?

L’obbligo di pagamento degli oneri di condominio non può essere subordinato all’esistenza e all’apertura di un conto corrente condominiale. Si tratta, infatti, di due obblighi autonomi e indipendenti, che gravano peraltro su due soggetti diversi (il primo sul condomino, il secondo sull’amministratore) e svolgono funzioni differenti (il primo per la gestione delle spese e dell’amministrazione del… Continua a leggere Oneri di Condominio: subordinati al Conto Corrente Condominiale?