La Videosorveglianza in condominio

Redazione de “Il condominio Nuovo” Non si applicano le norme previste dal Codice della privacy quando l’installazione di sistemi di videosorveglianza viene effettuata da persone fisiche per fini esclusivamente personali – e le immagini non vengono né comunicate sistematicamente a terzi, né diffuse (ad esempio attraverso apparati tipo web cam). In questo specifico caso, ad esempio,… Continua a leggere La Videosorveglianza in condominio

Il Condominio e la Privacy

Redazione  Il Condominio Nuovo 1. I  rapporti tra il l diritto alla privacy e la gestione condominiale In tema di rapporti tra diritto alla privacy e informazioni relative alla gestione condominiale, il Garante per la protezione dei dati personali ha di recente emanato una guida  (www.garanteprivacy.it) stabilendo che nel condominio è essenziale l’equilibrio tra la trasparenza della gestione… Continua a leggere Il Condominio e la Privacy

Il trattamento dei dati da parte dell’amministratore

Redazione de “Il condominio Nuovo” L’amministratore deve sempre saper conciliare e esigenze di trasparenza nella gestione condominiale con la riservatezza dei singoli. L’assemblea può decidere di designarlo anche formalmente “responsabile del trattamento” dei dati personali dei partecipanti al condominio (proprietari, locatari, usufruttuari), attribuendogli uno specifico ruolo in materia di privacy. Possono essere trattate soltanto le informazioni… Continua a leggere Il trattamento dei dati da parte dell’amministratore

Installazione sistema video sorveglianza e sbarre elettriche ingresso

D: sono amministratore di un condominio( centro residenziale) vorremmo predisporre, nei due ingressi che regolano l’entrata del centro, un sistema di video sorveglianza e un sistema di apertura e chiusura con sbarre elettriche.Devo convocare un’assemblea ordinaria o straordinaria e di quale maggioranza ho bisogno per l’approvazione del progetto che comporta una spesa di circa 60.000… Continua a leggere Installazione sistema video sorveglianza e sbarre elettriche ingresso

Condòmino: a quali informazioni può accedere?

dalla Redazione de “Il condominio Nuovo” Il singolo condomino può sempre accedere ai dati che lo riguardano, rivolgendosi all’amministratore. Oltre alle informazioni che lo riguardano può conoscere le spese e gli inadempimenti degli altri condòmini, sia al momento del rendiconto annuale, sia facendone richiesta all’amministratore. A prevalere, in questo caso, è il principio della trasparenza nella gestione… Continua a leggere Condòmino: a quali informazioni può accedere?

Il condòmino può chiedere copia integrale dell’estratto bancario

Redazione  –  “Il condominio Nuovo” L’acquirente non deve consegnare il rogito notarile. Il condomino può chiedere copia integrale dell’estratto bancario. E’ quanto ha deciso il garante della Privacy con la NEWSLETTER N. 387 del 23 aprile 2014 Il condòmino non deve fornire prove documentali delle informazioni rese all’amministratore per la tenuta del “registro di anagrafe condominiale”. Può invece chiedere all’amministratore copia… Continua a leggere Il condòmino può chiedere copia integrale dell’estratto bancario