Amministratore “anomalo” in condominio:l’esperto risponde

Buongiorno, vi scrivo perchè ho una situazione abbastanza anomala nel mio condominio. Vivo in un condominio di 12 famiglie,  il vecchio amministratore negli ultimi anni è sparito e da giugno 2015 si è “insediato” uno degli inquilini dell’edificio, senza alcuna qualifica ed esperienza come amministratore, tant’è vero che si era nominato “coordinatore”, senza esserci stato… Continua a leggere Amministratore “anomalo” in condominio:l’esperto risponde

Condominio: quesiti dei lettori

L’amministratore di una s.r.l. che svolge l’attività di amministratore di condominio di un fabbricato adibito a centro commerciale può partecipare all’assemblea oppure è in conflitto di interessi? (quesito di Paolo L. da Roma) Ancora recentemente la Suprema Corte ha ribadito che la questione del conflitto di interessi, con riguardo alla gestione del condominio, va risolta “ alla luce del principio, consolidato nella… Continua a leggere Condominio: quesiti dei lettori

Attività dell’Amministratore: utilizzo del quadro K del modello 730/2016

La scelta dell’amministratore di condominio di utilizzare il quadro K del modello 730/2016 o  il quadro AC del modello Unico Pf/2016 dipenderà dalla modalità di svolgimento dell’attività professionale di amministratore:abituale o occasionale. L’opportunità di far transitare la comunicazione degli amministratori di condominio nel 730/2016,  dipende verosimilmente dalla posizione assunta dall’Agenzia delle Entrate nel corso degli ultimi anni… Continua a leggere Attività dell’Amministratore: utilizzo del quadro K del modello 730/2016