“Amare i cani significa che…”

La moda del cane si è diffusa tra gli abitanti del condominio di via Kafka. Il Natale scorso la sig. B ha regalato un cucciolo a sua figlia, e nel giro di un anno il palazzo si è arricchito di una decina di cani. Cosa meravigliosa, se nel rincasare passi dai pianerottoli e li senti… Continua a leggere “Amare i cani significa che…”

“I testimoni dell’amore” di Fulvia Marcotti

La quinta pillola dal condominio di via Franz Kafka… Nello stabile di via F. Kafka, ai testimoni di varie religioni, è permesso citofonare solo se hanno da lasciarti brochure con frasi amorose scritte personalmente per te e l’invito ad una festa con ricchi premi e cotillon. Solo a queste condizioni saranno accolti con caffè caldo e… Continua a leggere “I testimoni dell’amore” di Fulvia Marcotti

SATIRanto: amori in condominio….

La vignetta di Anto Sullo del 26/02/2016. Anche in condominio può nascere l’amore, o almeno un sogno…. “L’educazione all’amore, ai sentimenti è la cenerentola della pedagogia. Nessuno se ne cura. Esso cresce come può, di diritto, di traverso o a casaccio. A scuola, e spesso pure a casa, si agisce come se non esistesse. Maestri… Continua a leggere SATIRanto: amori in condominio….

Nuova Rubrica: Lo stabile di via F. Kafka

Lo stabile di via Franz Kafka di Fulvia Marcotti La rubrica prende spunto dall’idea di ricreare con umorismo ed ironia, le situazioni assurde e paradossali (e quindi kafkiane) che accadono in un condominio qualsiasi… Ogni episodio presenterà personaggi e situazioni tragicomiche che spesso accompagnano la vita e la convivenza tra condomini e vicini di casa….… Continua a leggere Nuova Rubrica: Lo stabile di via F. Kafka

SATIRanto: nuova rubrica, nuova collaborazione

Il Condominio Nuovo si arricchisce da oggi di una nuova rubrica; SATIRanto! Il noto vignettista Anto Sullo entra a far parte del nostro staff, collaborando al nostro periodico con le sue esilaranti vignette satiriche per sorridere insieme sia della vita in condominio, che di quella di tutti i giorni. Appuntamento fisso ogni venerdì. E se avete storie ironiche, umoristiche da raccontarci… Continua a leggere SATIRanto: nuova rubrica, nuova collaborazione

Rumori molesti in condominio: cosa fare?

I rumori molesti in condominio sono uno dei problemi più frequenti. Quindi la domanda giunta alla nostra redazione da parte del signor Pasquale, che ci chiede cosa fare in caso di rumori molesti come stereo o karaoke, è un dubbio che assilla diversi condomini. Essendo il caso non raro la Corte di Cassazione si è… Continua a leggere Rumori molesti in condominio: cosa fare?

Incidenti e danni in condominio: responsabilità e risarcimenti

Il condominio è sempre responsabile per i danni subìti all’interno dei locali condominiali (anche da parte di terzi non proprietari), salvo ciò sia avvenuto per “caso fortuito”. Non tutti i giudici, però, sono concordi nel definire cosa debba intendersi per “caso fortuito” ossia quel danno che non si poteva evitare. Ecco quindi una rassegna di casi… Continua a leggere Incidenti e danni in condominio: responsabilità e risarcimenti

Terrazze a livello: spese a carico di tutti i condomini

Tutti i condomini sono tenuti a concorrere alle spese necessarie per la ricostruzione o la riparazione delle terrazze a livello, anche se sono di uso esclusivo. Il condomino non può evitare di corrispondere, pro quota, le spese necessarie per la loro ristrutturazione o riparazione delle terrazze a livello solo perché le stesse sono in uso… Continua a leggere Terrazze a livello: spese a carico di tutti i condomini