Lavori straordinari e ordinari in condominio, cose da sapere e differenze.

Lavori straordinari e ordinari in condominio, cose da sapere e differenze. Quando si prevede di fare dei lavori straordinari in condominio é importante conoscere bene la differenza tra ordinario e straordinario ed essere bene informati sui i vari adempimenti da compiere, nonché sulle varie procedure assembleari e amministrative. Se vuoi essere certo che i lavori… Continua a leggere Lavori straordinari e ordinari in condominio, cose da sapere e differenze.

Rifacimento del tetto condominiale e prestito bancario: quorum richiesto

Quesiti di un nostro lettore:1) Si sta valutando la possibilità di rifacimento del tetto condominiale a causa di infiltrazioni e danneggiamenti in diversi punti dello stesso: preventivati 100.000 € 2) Si sta valutando altresì la richiesta di un prestito bancario al condominio (ipotesi che non condivido perché se alcuni condomini già sono morosi o non… Continua a leggere Rifacimento del tetto condominiale e prestito bancario: quorum richiesto

Direttore dei lavori: Comportamento, Diligentia, Responsabilità

Avv. Pietro D’Antò – “Il Condominio Nuovo” “Il direttore dei lavori per conto del committente presta un’opera professionale in esecuzione di un’obbligazione di mezzi e non di risultati ma, essendo chiamato a svolgere la propria attività in situazioni involgenti l’impiego di peculiari competenze tecniche, deve utilizzare le proprie risorse intellettive ed operative per assicurare, relativamente all’opera… Continua a leggere Direttore dei lavori: Comportamento, Diligentia, Responsabilità

Lavori nell’appartamento condominiale: necessario il preavviso?

Redazione  “IlCondominioNuovo“ Il condomino che realizza lavori all’interno della propria abitazione senza il preventivo consenso del condominio o dell’autorizzazione dell’amministratore previsto quale obbligatorio dal regolamento contrattuale è tenuto alla riduzione in pristino di quanto realizzato? Autorizzazione dell’amministratore quale obbligo meramente procedimentale. In tema di regolamento condominiale di natura contrattuale e violazione degli obblighi regolamentari, il condomino… Continua a leggere Lavori nell’appartamento condominiale: necessario il preavviso?

Riparazioni in un condominio senza amministratore: come comportarsi?

Chi deve fare che cosa quando in un condominio che non è dotato di amministratore si renda necessario fare eseguire interventi di riparazione delle parti comuni? La questione non è di poco conto in quanto riguarda due specifici aspetti: a) competenza ad assumere le decisioni; b) rimedi per il caso di mancanza di attività decisionale.… Continua a leggere Riparazioni in un condominio senza amministratore: come comportarsi?