D: Spulciando gli atti per la redazione della tabella millesimale del condominio del mare dove possiedo un appartamento al piano terra di 42 mq più il giardino annesso di 47 mq, mi sono accorto che il coefficiente applicato per la superficie scoperta è pari a a1/3 cioè 0,3333 che mi pare eccessivo rispetto alla circolare 12480 del 29/3/1966 Min LLPP che indica 0,15/0,10. La situazione determina nel mio caso una contribuzione maggiorata alle spese condominiali in particolare per quelle che non producono benefici specifici all’area scoperta come il rifacimento del tetto. Chiedo quindi il Vostro parere.
Grazie.
Giorgio M.
R: Trattasi di valutazione soggettiva del tecnico che ha redatto le tabelle millesimali. E’ evidente che il maggior valore va giustificato con motivazione espressa.
La quale se logica e veritiera non ammette la possibilità di essere contestata, trattandosi di criteri soggettivi di valutazione che chiaramente sono da applicarsi all’intera fattispecie in esame in maniera imparziale.
Cordiali saluti. Rodolfo Cusano
Il Condominio Nuovo mette a tua disposizione la sua redazione di professionisti esperti che risponderanno alle tue domande e i tuoi dubbi su argomenti come: diritto condominiale, ruoli dell’Amministratore di Condominio, gestione del patrimonio immobiliare, investimenti immobiliari.
Compila il seguente form e risponderemo gratuitamente alle tue domande.