L’assemblea delle meraviglie

Il Bianconiglio salta sul mio letto e grida “è tardi è tardi”. E ha ragione, mi sono riaddormentata e stasera c’è la riunione!

Di corsa mi alzo, metto la mia gonna azzurra e via! La convocazione? Si si ce l’ho. Inseguo il Bianconiglio per le scale, entro nel buco vicino all’albero e mi ritrovo in una sala da pranzo, una grande tavola al centro, e intorno tutti seduti a guardarmi.

Il Cappellaio magico mi dice che non è il mio compleanno e mi invita ad accomadarmi. Tutti presenti. Capitan Libeccio (Capitano di marina pluridecorato in pensione). Pinco Panco e Panco Pinco (i gemelli del terzo piano che ad incontrarli singolarmente ci si confonde). Il Tricheco e il Carpentiere sono assenti (proprietari di una pescheria) sono stati trattenuti da un carico di ostriche. la Duchessa col bimbo che piange di continuo.

Lettura ordine del giorno! La Regina di cuori (proprietaria dell’attico) si lamenta del rumore assordante dei lavori di rifacimento del solaio di copertura condominiale. Si agita e urla e tutti a tentare di calmarla…“Si maestaaaaaaaaaaaaaaaade”. Si alza un attimo e si avvicina alla finestra per prendere aria e la sua sedia viene occupata dal Brucaliffo che prende la parola ed esclama: “Cosa dobbiamo decidere?” Comunque prima di venire alla riunione poteva almeno lavarsi i capelli!!. Va beh siamo nel mondo della fantasia quindi tutto è accettabile…o no? Anche un uomo coi capelli lunghi, unti e coi colpi di sole? Si si … E io ascolto La questione non trova soluzioni, la Regina di cuori è furiosa, i rumori le sono insopportabili e non le riesce di finire un solitario da giorni!

L’uomo-Brucaliffo si trasforma nell’uomo-Farfaliffo e le propone di ospitarla a casa sua, al primo piano, fino alla fine della riparazione del tetto!!! La Regina di cuori imbarazzata ma palesemente felice accetta l’invito. Il cielo si rasserena…tutto è bene quel che finisce bene perchè nel condominio di via Kafka le favole diventano realtà!

Chi è Fulvia Marcotti?

Fulvia marcotti Napoletana, amante della lettura e della scrittura, anima creativa e solare. Pittrice, designer di oggetti e gioielli. Ironia ed umorismo sono sempre presenti nei suoi scritti. Ha partecipato a numerosi premi di scrittura e poesia, tra gli altri: il Federiciano, il racconto nel cassetto, tre suoi testi sono in concorso al CET Centro Europeo Toscolanodi Mogol.

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *