I Balconi in Condominio

In condominio la questione dei balconi ha sempre interessato gran parte della giurisprudenza che inizialmente era incline nel considerare i balconi in comproprietà tra i proprietari dei due appartamenti l’uno sovrastante l’altro. Tale orientamento è decisamente cambiato a partire dagli anni 90, tant’è che la Cassazione ha cominciato a considerare i balconi come elementi accidentali… Continua a leggere I Balconi in Condominio

Rifacimento balconi: l’esperto risponde

D: Buongiorno, vi scrivo in merito a lavori straordinari di rifacimento balconi. Nel mio condominio sono stati deliberati dei lavori per il rifacimento dei balconi esclusivamente condominiali ma anche delle parti considerate condominiali dei balconi ad uso privato. Vorrei innanzitutto capire quali elementi del mio balcone devono essere considerati condominiali e quali invece privati (frontalino,… Continua a leggere Rifacimento balconi: l’esperto risponde

L’Esperto Risponde: Amministratore e danni in condominio

Buonasera, è possibile avere alcune informazioni?Nello specifico è possibile fare l’amministratore di un condominio non essendo iscritto ad alcun albo?In caso di incendio avvenuto fuori al balcone di una abitazione di proprietà, chi risponde dei danni subiti ai balconi sottostanti?Grazie Riccardo Si è possibile svolgere l’attività di amministratore di condominio senza essere iscritti ad alcuna… Continua a leggere L’Esperto Risponde: Amministratore e danni in condominio

Balconi, come ripartire le spese

Lo spunto per affrontare l’argomento e fare, quindi, il punto della situazione in merito alla ripartizione delle spese di manutenzione dei balconi che, per la loro peculiarità, spesso ingenerano dubbi, confusione e contrasti tra condòmini, ci viene fornito da una sentenza della Cassazione pubblicata il 19 maggio 2015. Iniziamo col premettere che, ai sensi dell’art.… Continua a leggere Balconi, come ripartire le spese