Nomina, revoca e proroga dell’amministratore

Redazione “Il Condominio Nuovo” La clausola del regolamento che riservi ad un determinato soggetto la nomina dell’amministratore è nulla, annullabile, o inesistente e perché? L’art. 1138 comma 4 c.c. dichiara espressamente non derogabile dal regolamento, tra le altre, la disposizione dell’art. 1129 c.c., la quale attribuisce all’assemblea la nomina dell’amministratore e stabilisce la durata dell’incarico;… Continua a leggere Nomina, revoca e proroga dell’amministratore

Modifica tabelle millesimali: l’esperto risponde

D: Palazzo di 5 piani anni 70, piano terra livello strada garage che nel tempo, parte è diventalo locale commerciale, parte deposito del locale commerciale e parte box per lo stesso locale. A seguito richiesta di rifare le tabelle millesimali sono state eseguite ma secondo il mio punto di vista sono state pilotate dai proprietari… Continua a leggere Modifica tabelle millesimali: l’esperto risponde

L’Esperto risponde: casi pratici nel supercondominio

Redazione Il Condominio Nuovo L’amministratore ogni anno convoca l’assemblea generale di tutti i condomini del supercondominio composto da tre fabbricati e fa approvare in una sola volta sia le spese afferenti ai beni in comune dei tre fabbricati quali il cortile di ingresso le aree scoperte e a spesa per il servizio di portierato che i… Continua a leggere L’Esperto risponde: casi pratici nel supercondominio

Riparto spese:l’Esperto Risponde

D: La piattaforma elevatrice per abbattimento barriere architettoniche realizzata all’esterno dell’edificio a proprie spese, che serve unicamente l’appartamento all’ultimo piano (4°) concorre anche alla ripartizione dei nuovi valori millesimali? grazie, francesco R: Di per sè la piattaforma elevatrice non assume direttamente valori millesimali trattandosi di un servizio all’immobile. E’ questo ultimo che potrebbe essere considerato in maniera… Continua a leggere Riparto spese:l’Esperto Risponde

Risarcimento spese legali per cause giudiziarie: l’esperto risponde

Buonasera, mi rivolgo a voi per chiederVi un consiglio su come comportarmi in merito ad una questione condominiale che non riesco a risolvere. La questione è questa: nell’ultima assemblea sono state notificate delle spese relative a risarcimento danni e spese legali per delle cause giudiziarie dove il condominio è stato giudicato soccombente. Dette azioni legali… Continua a leggere Risarcimento spese legali per cause giudiziarie: l’esperto risponde

Lavori straordinari: mancato pagamento di un condòmino

In caso di mancato pagamento da parte di un condòmino di lavori straordinari, l’impresa esecutrice può rifarsi direttamente sul condòmino moroso oppure citare in giudizio l’intero condominio e quindi l’Amministratore Condominiale? Grazie l’impresa al fine di munirsi del titolo esecutivo potrebbe citare in giudizio o più velocemente fare il D.I. al Condominio, ad es. quando… Continua a leggere Lavori straordinari: mancato pagamento di un condòmino

Pagamento quota per i lavori straordinari del fabbricato: l’Esperto Risponde

Una lettrice chiede al nostro esperto: “Nel mio palazzo abbiamo fatto lavori straordinari per piu’ di 200.000 euro nel 2012.Un condòmino possessore di un negozio attiguo al nostro fabbricato ma con entrata privata e non coperto dal terrazzo con 26 millesimi di proprieta’,ci ha fatto causa per non pagare la sua parte e il giudice… Continua a leggere Pagamento quota per i lavori straordinari del fabbricato: l’Esperto Risponde

L’Esperto Risponde: Amministratore e danni in condominio

Buonasera, è possibile avere alcune informazioni?Nello specifico è possibile fare l’amministratore di un condominio non essendo iscritto ad alcun albo?In caso di incendio avvenuto fuori al balcone di una abitazione di proprietà, chi risponde dei danni subiti ai balconi sottostanti?Grazie Riccardo Si è possibile svolgere l’attività di amministratore di condominio senza essere iscritti ad alcuna… Continua a leggere L’Esperto Risponde: Amministratore e danni in condominio

Ripartizione di spese su parti comuni

Salve, complimenti per gli argomenti che trattate in maniera esaustiva. Volevo chiedere, a fronte di un regolamento di condominio e tabelle millesimali approvate all’unanimità in presenza di un notaio e la successiva trascrizione, che contiene delle clausole convenzionali in merito alla ripartizione di spese su parti comuni diversa dal criterio legale, e la destinazione degli… Continua a leggere Ripartizione di spese su parti comuni

SuperBonus110%

Ti piacerebbe scoprire se il tuo immobile può beneficiare del Super Bonus 110%
per l’adeguamento  sismico ed energetico?