Le Tabelle Millesimali

Avv. Rodolfo Cusano, “Il Condominio Nuovo” Nel condominio, come abbiamo visto, coesistono due tipi di proprietà: la esclusiva e la comune. La prima, in proporzione, proiettandosi su quella in comunione attraverso un valore, detto millesimale, permetterà ad ogni condòmino di conoscere il proprio peso decisionale in assemblea, nonché il proprio onere economico circa le spese… Continua a leggere Le Tabelle Millesimali

Responsabilità per i lavori nella proprieta’ esclusiva

È assai frequente che in ambito condominiale singoli condomini facciano eseguire, come committenti, opere di manutenzione ordinaria o straordinaria all’interno delle rispettive proprietà esclusive. Ovviamente, posto il problema in questi termini, non vi sarebbe nessun tipo di coinvolgimento degli altri condomini e dell’amministrazione condominiale. E tuttavia non sono da escludere casi in cui gli operai della ditta incaricata dell’esecuzione dei lavori in qualche… Continua a leggere Responsabilità per i lavori nella proprieta’ esclusiva

Beni comuni in condominio: distinzione tra proprietà esclusiva e comune

Di norma, in ogni fabbricato coesistono proprietà esclusive e proprietà in comune (alle prime asservite): si ha così la figura del condominio. Purtroppo, nessuna norma stabilisce che, tra i compiti affidati all’amministratore, vi sia quello di redigere un elenco dei beni comuni. Per prima cosa occorre, quindi, stabilire quali sono i beni comuni. L’articolo 1117 c.c. individua le parti dell’edificio che… Continua a leggere Beni comuni in condominio: distinzione tra proprietà esclusiva e comune