Ripartizione spese cancello e per consumo di acqua: quesiti dai lettori

D: Abito in un piccolo condominio di otto unità. Vi sono due cancelli elettrici, che io non uso mai, poiché non possiedo né box né posto auto. Sono totalmente sprovvista di chiave o telecomando dello stesso. Da sempre, comunque, l’amministratore addebita anche a me i costi per manutenzione cancelli, corrente elettrica, sostituzione fotocellule, riparazioni varie cancelli e via dicendo.
Ho scoperto però che a me non dovrebbero essere addebitate queste spese, é vero? Nemmeno quelle della corrente?

R: Mi sembra di capire che i detti cancelli servono solo unità immobiliari che non le appartengono. In tale caso sussiste un condominio parziario solo tra chi li usa. Per tale motivo Lei dovrebbe essere escluso da ogni spesa.


D: Il regolamento contrattuale del nostro condominio (45 anni circa) prevede la divisione delle spese per consumo di acqua in base agli inquilini “stanziali”, per cui non sono stati previsti, in origine, i contatori dei singoli alloggi.
E’ possibile, in sede assembleare, richiedere l’installazione di tali contatori? e se sì con quale maggioranza? in modo da addebitare i consumi reali a ognuno.
Le differenze tra la lettura del contatore generale e la somma delle letture singole (ci sono anche servizi di condominio a uso generale e di pulizia oltre a differenze di precisione) potrà essere conteggiata in base ai millesimi di proprietà o ancora al numero dei presenti?

R: Il regolamento contrattuale di condominio quando determina un criterio di riparto in deroga ai criteri normativamente previsti per poterlo modificare occorre l’unanimità dei consensi. Per tale motivo se l’installazione dei contatori è una mera esecuzione di quanto previsto nel regolamento occorrerà la maggioranza dei presenti che rappresenti almeno 333 millesimi. Quanto appena precisato risponde anche alla seconda domanda.

Redazione “Il Condominio Nuovo”


espertorisp_condominio-1Il Condominio Nuovo mette a tua disposizione la sua redazione di professionisti esperti  che risponderanno alle tue domande e i tuoi dubbi su argomenti come: diritto condominiale, ruoli dell’Amministratore di Condominio, gestione del patrimonio immobiliare, investimenti immobiliari.

Compila il seguente form e risponderemo gratuitamente alle tue domande.

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *