Secondo quali criteri vengono ripartite le spese in condominio?

Dalla Redazione de “Il Condominio Nuovo” L’articolo 1123 c.c., non toccato dalla riforma, testualmente riferisce che «le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condòmini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno,… Continua a leggere Secondo quali criteri vengono ripartite le spese in condominio?

L’Esperto Risponde: tabelle millesimali

D: Palazzina costruita nel 1964 e di un solo proprietario sino all’anno 2000, in cui è stato costituito il condominio. Le parti comuni (tetto, facciata e giardino , in quanto le dieci unità immobiliari sono assolutamente autonome, sia come ingressi che come impianti) sono in comproprietà in parti uguali, in base all’art. 1117 c.c. E’… Continua a leggere L’Esperto Risponde: tabelle millesimali