Regolamento condominiale e riparto spese

D: Salve, vorrei sapere la forza legale di un regolamento contrattuale redatto circa 40 anni fa, trascritto dal notaio alla conservatoria, con allegate tabelle millesimali con clausole contenute che derogano là ripartizioni di spese dall’art.1123. Nel 2000 sono state approvate nuove tabelle millesimali con una maggioranza non qualifificata, né per teste né per millesimi. Le… Continua a leggere Regolamento condominiale e riparto spese

Ripartizione spese cancello e per consumo di acqua: quesiti dai lettori

D: Abito in un piccolo condominio di otto unità. Vi sono due cancelli elettrici, che io non uso mai, poiché non possiedo né box né posto auto. Sono totalmente sprovvista di chiave o telecomando dello stesso. Da sempre, comunque, l’amministratore addebita anche a me i costi per manutenzione cancelli, corrente elettrica, sostituzione fotocellule, riparazioni varie… Continua a leggere Ripartizione spese cancello e per consumo di acqua: quesiti dai lettori

Condominio parziario: approvazione lavori e riparto spesa

Avv. RodolfoCusano Cassazione Sez. II Civ., sentenza n. 4127 del 02 marzo 2016 – Conferma del condominio parziario Il condominio parziale, disciplinato dall’art. 1123 c.c., comma 3, ricorre nell’ipotesi in cui un bene sia in comune solo tra alcuni condomini, il che accade, per esempio, nel caso in cui solo alcuni condomini abbiano – la… Continua a leggere Condominio parziario: approvazione lavori e riparto spesa

I criteri di ripartizione delle spese in condominio

Avv. Rodolfo Cusano – “Il condominio Nuovo” Il tema che ci occupa è sovente fonte di perplessità e di litigi all’interno dei condomini, anche perchè la ripartizione delle spese condominiali tocca in maniera diretta ed immediata gli interessi dei singoli condomini. Infatti, ad ognuno di loro spetta partecipare alle spese nella maniera più giusta possibile. Per… Continua a leggere I criteri di ripartizione delle spese in condominio

Esperto risponde: riparto spese e tabelle millesimali

“Salve, vorrei sapere come si ripartiscono le spese relative alla luce scale di un condominio di tre piani + piano terra (piano cantinette).Il condominio non è costituito nè tanto meno esiste un regolamento.Cordiali saluti Grazie” La luce delle scale come ogni altra spesa relativa và addebitata ex art. 1124 c.c.  e cioè per la metà… Continua a leggere Esperto risponde: riparto spese e tabelle millesimali

Ascensore: criteri di ripartizione spese

Redazione “IlCondominioNuovo” Laddove manchi la tabella millesimale per l’ascensore, secondo quale criterio andranno ripartite le spese per l’ascensore? Prima che la riforma del 2012 ne consacrasse normativamente la disciplina all’articolo 1124 c.c., è stata la giurisprudenza a risolvere il problema della ripartizione delle spese nel caso degli ascensori. Con la sentenza 3264/2005 la Corte di… Continua a leggere Ascensore: criteri di ripartizione spese

Ascensore: riparto spese

Avv. Pietro D’Antò, Il Condominio Nuovo La proprietà dell’ascensore è comune a tutti i condomini, salvo titolo diverso. Il criterio di ripartizione delle relative spese contenuto nell’art. 1124 cod. civ. non incide sul regime di proprietà. La Suprema Corte, già in precedenza,  con sentenza  n. 5975 del 2004,  si era espressa nei seguenti termini: “in… Continua a leggere Ascensore: riparto spese

Il riparto delle spese nel supercondominio

Dalla Redazione de “Il Condominio Nuovo” Enzo Rocco La differenza tra condominio e supercondominio è pacifica sia in dottrina che in giurisprudenza. Nel caso di un  complesso residenziale costituito da tre distinti fabbricati. Ciascuno degli edifici  integra un condominio distinto,  cui appartengono i soli proprietari delle unità abitative ivi ubicate e che è competente a deliberare in… Continua a leggere Il riparto delle spese nel supercondominio

I principi di riparto delle spese

Avv. Rodolfo Cusano, Il Condominio Nuovo L’art. 1123 c.c. stabilisce che «le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condòmini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione.… Continua a leggere I principi di riparto delle spese

Criterio di riparto spese degli spazi condominiali

di  Pietro D’Antò – Avvocato “Ai sensi dell’art. 1123, primo comma, c.c., grava sul condomino l’obbligo di contribuire alle spese necessarie alla conservazione ed al godimento delle parti comuni dell’edificio, alla prestazione dei servizi nell’interesse comune e alle innovazioni deliberate dalla maggioranza, ciò che trova la sua fonte nella comproprietà delle parti comuni dell’edificio. Bisogna  dunque… Continua a leggere Criterio di riparto spese degli spazi condominiali