Il licenziamento del portiere e la soppressione del servizio

 Angelo D. da Pomezia (Roma) chiede: “Nel nostro condominio intendiamo procedere al licenziamento del portiere e ci poniamo il problema di cosa deve decidere l’assemblea o se invece può solo l’amministratore provvedere al riguardo. Ci chiediamo inoltre se è necessaria la soppressione del servizio.”  Risponde L’avv. Rodolfo Cusano : La domanda riguarda diverse problematiche. Andiamo con ordine: la lettera di… Continua a leggere Il licenziamento del portiere e la soppressione del servizio

“passaggio di consegne” fra vecchio e nuovo amministratore

Dopo la legge 220/2012 (la riforma del condominio), ci si deve aspettare che l’amministratore condominiale, nell’interesse dei condòmini, si comporti con la correttezza e professionalità richiesta dalla importanza della propria attività, anche al momento della fine del mandato. Uno dei momenti più delicati è notoriamente quello del “passaggio di consegne” fra vecchio e nuovo amministratore:… Continua a leggere “passaggio di consegne” fra vecchio e nuovo amministratore

Sopraelevazione? Sì, pagando ai condomini una indennità

di Giuseppe Spoto L’approfondimento di questa settimana è dedicato al diritto di sopraelevazione, cioè alla possibilità per il proprietario dell’ultimo piano di un edificio condominiale (ovvero per il proprietario in via esclusiva del lastrico solare) di elevare nuovi piani, fermo restando l’obbligo di corrispondere agli altri condomini la relativa indennità che va calcolata dividendo il… Continua a leggere Sopraelevazione? Sì, pagando ai condomini una indennità

L’Esperto Risponde

Lo Staff del “Tamarin Business Center” ha creato la sezione “L’esperto Risponde” per soddisfare i vostri dubbi più semplici e, fornire indicazioni di massima, sulle tante questioni e situazioni che spesso avvengono nella vita quotidiana in Italia, ma anche sul lavoro, marketing e pubblicità’. Amministratori di condominio, avvocati, notai, commercialisti, architetti, ingegneri, grafici e tanti… Continua a leggere L’Esperto Risponde

Spazio ai tuoi Eventi

L’intento del Business Center Tamarin è quello di offrire spazi intelligenti per ogni tipo di professione e per ogni settore imprenditoriale. Crediamo nella partnership tra individui e aziende oltre che nella sana e libera circolazione di idee. https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10151691384611231.1073741828.285993126230&type=3

Il rimborso delle spese nel condominio composto da solo due partecipanti

Di Lucia Gangale La figura del cosiddetto “condominio minimo” vale a dire il condominio composto da due soli condomini- è stata esaminata dalla Suprema Corte a Sezioni Unite che ha affrontato e risolto la particolare questione della disciplina applicabile nell’ipotesi in cui uno dei due condomini anticipi una spesa che riguarda le parti comuni e… Continua a leggere Il rimborso delle spese nel condominio composto da solo due partecipanti

Riforma catasto: quanto varrà la mia casa e quanto pagherò di tasse?

La riforma del Catasto si avvia ad arrivare in Consiglio dei Ministri per il primo via libera. In molti già si chiedono quali saranno gli effetti per la propria abitazione o per quella che si ha intenzione di acquistare a breve.Per come prevedibile, lo spauracchio principale degli italiani è l’incidenza della riforma sotto il profilo… Continua a leggere Riforma catasto: quanto varrà la mia casa e quanto pagherò di tasse?

Il Condominio a portata di click

La nostra rivista con i suoi articoli ed approfondimenti si rivolge ad un pubblico ampio e composito, ossia tutti coloro che sono interessati alle vicende tecniche e gestionali dei propri condomini. Non solo, quindi, amministratori di condominio, avvocati, commercialisti ed altri addetti ai lavori, ma anche semplici condòmini e proprietari che desiderano essere aggiornati sulle… Continua a leggere Il Condominio a portata di click

La convocazione dell’assemblea nel supercondominio

La convocazione dell’assemblea nel supercondominio Avv. Mario Acquarulo   Singoli edifici costituiti in altrettanti condòmini vengono a formare un “supercondominio” quando talune cose, impianti e servizi comuni (viale d’ingresso, impianto centrale per il riscaldamento, parcheggio, locali per la portineria o per l’alloggio del portiere ecc.) sono legati, attraverso la relazione di accessorio a principale, con… Continua a leggere La convocazione dell’assemblea nel supercondominio

Abitabilità e agibilità sono la stessa cosa

di Avv. Alessandro Gallucci Sto per acquistare un appartamento è il venditore mi ha detto che non ci sono problemi con agibilità; nessun cenno, però, all’abilità. Posso stare tranquillo? Il nostro lettore può dormire sogni tranquilli:abitabilità e agibilità sono la stessa cosa anche se in passato non è stato così. Come fate ad esserne così… Continua a leggere Abitabilità e agibilità sono la stessa cosa