Nomina, revoca e proroga dell’amministratore

Redazione “Il Condominio Nuovo” La clausola del regolamento che riservi ad un determinato soggetto la nomina dell’amministratore è nulla, annullabile, o inesistente e perché? L’art. 1138 comma 4 c.c. dichiara espressamente non derogabile dal regolamento, tra le altre, la disposizione dell’art. 1129 c.c., la quale attribuisce all’assemblea la nomina dell’amministratore e stabilisce la durata dell’incarico;… Continua a leggere Nomina, revoca e proroga dell’amministratore

La revoca dell’amministratore

Avv. Rodolfo Cusano – “Il condominio Nuovo“ L’amministratore può, ovviamente, anche essere revocato prima dello scadere del mandato ed anche in questo caso l’assemblea non è obbligata ad indicare necessariamente le ragioni della revoca, che, pertanto, possono prescindere dalla sussistenza della giusta causa. In tale ultima evenienza, però, i condòmini dovranno corrispondere all’amministratore la retribuzione… Continua a leggere La revoca dell’amministratore

Convocazione assemblea in caso di amministratore revocato giudizialmente

Un nostro lettore ci chiede: Qualora l’amministratore di condominio revocato giudizialmente non convochi, successivamente, l’assemblea di condominio per la nomina di un nuovo amm.re, chi può convocare l’assemblea? Direttamente un singolo condomino oppure ai sensi dell’art. 66, I comma, disp. att. c.c. , è necessaria prima una richiesta di almeno due condomini che rappresentino 1/6 del… Continua a leggere Convocazione assemblea in caso di amministratore revocato giudizialmente

Revoca giudiziaria amministratore: l’esperto risponde

Un nostro lettore ci chiede: In quali casi è possibile revocare giudizialmente l’amministratore di condominio senza passare prima per l’assemblea? L’art. 1129 c.c. fornisce un ampio elenco di possibili irregolarità per cui è possibile revocare l’amministratore. Tra questi solo in due casi è necessario proporre prima la domanda all’assemblea: gravi irregolarità fiscali, e mancata apertura ed… Continua a leggere Revoca giudiziaria amministratore: l’esperto risponde

Ricorso per revoca e nomina amministratore di condominio

Segnalazione di  Avv. Rosa Tignola Il tribunale di Avellino ha rigettato la domanda di revoca e nomina di amministratore proposta da due condomini ritenendo non fondati i motivi (inadempimenti e/o irregolarità dell’operato dell’amministratore) posti a base del ricorso. Nel decreto, tra l’altro, il tribunale ha osservato che l’ Art. 1129 c.c. –“Nomina e revoca ed… Continua a leggere Ricorso per revoca e nomina amministratore di condominio

SATIRanto: la revoca dell’amministratore…

La vignetta di Anto Sullo del 12/02/2016. Come “schiodare” l’amministratore… Con l’ultima riforma del condominio sono aumentate le fattispecie di revoca dell’amministratore per giusta causa. Come stabilito dal nuovo articolo 1129, comma 11la revoca dell’amministratore può essere deliberata dall’assemblea, con la maggioranza prevista per la sua nomina o con le modalità previste dal regolamento di condominio,… Continua a leggere SATIRanto: la revoca dell’amministratore…

L’amministratore revocato a sua insaputa: cosa fare?

Nella giornata di ieri un condomino mi ha chiamato dicendomi che a seguito di un’assemblea autoconvocata mi è stato revocato l’incarico per affidarlo ad un collega. Io non ho mai avuto richiesta di convocazione dell’assemblea, né tanto meno adesso il condomino mi ha fornito verbale; ha detto che mi sarò contattato direttamente dal nuovo amministratore per il… Continua a leggere L’amministratore revocato a sua insaputa: cosa fare?

Revoca amministratore: può essere anche tardiva

Nella circostanza in oggetto, si discorre della revoca dell’amministratore di condominio che non rende il conto relativo agli esercizi per alcuni periodi precisi e della gravità dell’omissione medesima ai sensi dell’art. 1129 ed alla luce della L. 220/2012. Il Tribunale di Taranto, a seguito del ricorso presentato per la revoca giudiziale dell’amministratore di condominio, si trova ad… Continua a leggere Revoca amministratore: può essere anche tardiva

Chi decide dopo la Revoca dell’Amministratore?

La riforma del condominio ha apportato profonde innovazioni in tema di responsabilità dell’amministratore individuando alcune fattispecie di revoca per “giusta causa”, quali: – l’omessa convocazione dell’assemblea per l’approvazione del rendiconto condominiale, il ripetuto rifiuto di convocare l’assemblea per la revoca e per la nomina del nuovo amministratore o negli altri casi previsti dalla legge; –… Continua a leggere Chi decide dopo la Revoca dell’Amministratore?

Amministratore: quando può essere revocato?

Sono, purtroppo, all’ordine del giorno le lamentele dei condomini nei riguardi del comportamento e della concreta attività di gestione di molti amministratori condominiali. In attesa che porti frutto la timida riforma del Codice civile che ha imposto solo alcuni minimi requisiti di competenza per l’assunzione e l’assolvimento di tale incarico, vi è comunque da affrontare l’esistente. E l’esistente racconta di frequenti tensioni… Continua a leggere Amministratore: quando può essere revocato?

SuperBonus110%

Ti piacerebbe scoprire se il tuo immobile può beneficiare del Super Bonus 110%
per l’adeguamento  sismico ed energetico?