I DIVIETI DI DESTINAZIONE DEGLI IMMOBILI IN CONDOMINIO PREVISTI DAL REGOLAMENTO CONTRATTUALE NECESSITANO DELLA TRASCRIZIONE

Nel momento in cui nasce il condominio i soggetti, titolari di una quota di proprietà piena ed esclusiva, divengono nel contempo contitolari di parti e cose comuni ed indivise. Da ciò nasce l’esigenza di una norma regolamentare (regolamento condominiale) tesa non solo a disciplinare l’uso dei beni comuni ma anche a determinare le sanzioni per la… Continua a leggere I DIVIETI DI DESTINAZIONE DEGLI IMMOBILI IN CONDOMINIO PREVISTI DAL REGOLAMENTO CONTRATTUALE NECESSITANO DELLA TRASCRIZIONE

VITA DI CONDOMINIO NELLE GRANDI CITTÀ – INDAGINE DI TECNOBORSA

(A cura di: Tecnoborsa] Secondo l’Indagine Tecnoborsa 2019 ben l’87,4% delle famiglie italiane che vivono nelle sei maggiori città risiedono in un’abitazione che si trova all’interno di un condominio; fra le città spiccano Napoli con il suo 90,3%, seguita a ruota da Genova con l’89,6% e Roma con l’88,8%. Le famiglie intervistate partecipano attivamente alla… Continua a leggere VITA DI CONDOMINIO NELLE GRANDI CITTÀ – INDAGINE DI TECNOBORSA

La trasformazione dell’impianto di riscaldamento centralizzato in impianti unifamiliari a gas

Avv. Rodolfo Cusano L’impianto di riscaldamento centralizzato, in virtù di quanto previsto dall’art. 1117 lettera c del codice civile è un impianto comune a tutti i condomini fino al punto di diramazione ai locali di proprietà individuale. Chiaramente tale comunione non c’è per i proprietari degli immobili che dall’impianto non sono serviti (Cass. 07.06.2000 n.… Continua a leggere La trasformazione dell’impianto di riscaldamento centralizzato in impianti unifamiliari a gas

Lastico solare: ripartizione spese di rifacimento

Devono o non devono partecipare alle spese i proprietari di parti di proprietà comune dell’intera comunione? Ecco i chiarimenti della Cassazione, Sez. VI Civ. – ordinanza n. 11484 del 7 aprile 2017 – e il principio di diritto indicato al giudice di rinvio per la decisione: [L’art. 1126 c.c., obbligando a partecipare alla spesa relativa… Continua a leggere Lastico solare: ripartizione spese di rifacimento

Bonus Ristrutturazione Alberghi

Antonio Crescenzo, Presidente dellaTamarin Scarl/Gestioni Patrimoniali ed Amministrazioni beni di terzi Il Ministero con decreto del 7 maggio 2015 ha regolato gli aspetti pratici degli incentivi fiscali per gli interventi di riqualificazione delle strutture turistico-alberghiere (agevolazione che si aggiunge all’incentivo per la digitalizzazione) integrando così l’art. 10 del D.L. 83/2014 e successivo decreto attuativo per l’information… Continua a leggere Bonus Ristrutturazione Alberghi