Chi paga le spese legali in condominio? Regole, eccezioni e casi particolari

Illustrazione concettuale sul tema “chi paga le spese legali in condominio”, con riferimento alle responsabilità economiche nei conflitti tra condòmini e nella gestione delle cause legali condominiali.

Chi paga le spese legali in condominio? Questa è una delle questioni più delicate e fonte di attrito tra i condòmini, soprattutto quando sorgono controversie che coinvolgono singoli proprietari o l’intero stabile. In questo approfondimento, analizziamo nel dettaglio chi deve pagarle, come avviene la ripartizione e quali eccezioni sono previste dalla legge. Spese legali in… Continua a leggere Chi paga le spese legali in condominio? Regole, eccezioni e casi particolari

Cassazione, ordinanza 12926/2022: pagamento quote altrui? Niente rimborso senza interesse proprio

La Cassazione stabilisce che il condomino che paga le quote altrui non ha diritto al rimborso. Scopri la sentenza.

La Cassazione ribadisce che, in regime di obbligazione parziaria tra condomini, chi paga le quote altrui senza essere obbligato non ha diritto al regresso né alla surrogazione, salvo specifici presupposti. Inammissibile il ricorso di un condomino che aveva versato somme per evitare la sospensione dei lavori. CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE – SOTTOSEZIONE 2Ordinanza… Continua a leggere Cassazione, ordinanza 12926/2022: pagamento quote altrui? Niente rimborso senza interesse proprio

LA DELIBERA DI APPROVAZIONE IN DEROGA, È NULLA O ANNULLABILE?

LA DELIBERA DI APPROVAZIONE IN DEROGA

La delibera di approvazione in deroga è nulla o annullabile? Cosa dice la normativa di riferimento: Art. 1123. Ripartizione delle spese. — Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio [1117, 1122], per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai… Continua a leggere LA DELIBERA DI APPROVAZIONE IN DEROGA, È NULLA O ANNULLABILE?

Revoca o Dimissioni dell’Amministratore: Chi Redige il Rendiconto?

Revoca o Dimissioni dell’Amministratore: Chi Redige il Rendiconto?

La questione della redazione del rendiconto condominiale in caso di revoca o dimissioni dell’amministratore è cruciale, soprattutto per evitare vuoti gestionali e conflitti tra il professionista uscente e quello subentrante, uno dei quesiti più frequenti in caso di revoca o dimissioni dell’amministratore è: chi Redige il Rendiconto? Chi è obbligato a redigere il rendiconto? La… Continua a leggere Revoca o Dimissioni dell’Amministratore: Chi Redige il Rendiconto?

Ripartizione dei Costi per l’Impianto di Videocitofono in Condominio

Ripartizione dei Costi per l'Impianto di Videocitofono in Condominio

L’installazione di un impianto di videocitofono in un condominio rappresenta un intervento di notevole importanza, volto a migliorare la sicurezza e la comodità dei residenti. Tuttavia, la ripartizione dei costi per l’Impianto di Videocitofono in Condominio può spesso generare dubbi e controversie. Vediamo come suddividere correttamente le spese, alla luce della normativa vigente. Ripartizione dei… Continua a leggere Ripartizione dei Costi per l’Impianto di Videocitofono in Condominio

I balconi aggettanti ed i criteri di ripartizione delle spese di manutenzione

I balconi aggettanti ed i criteri di ripartizione delle spese di manutenzione

Il Tribunale di Treviso ha pubblicato una sentenza riguardante I balconi aggettanti ed i criteri di ripartizione delle spese di manutenzione. La sentenza, che si riporta di seguito, rappresenta un caso studio utile per gestire la ripartizione delle spese manutentive delle parti aggettanti degli edifici.   Sentenza n. 763 del 4 aprile 2024, Tribunale di… Continua a leggere I balconi aggettanti ed i criteri di ripartizione delle spese di manutenzione

Quanto Costa un Amministratore di Condominio? Tutto Ciò che Devi Sapere

Quanto Costa un Amministratore di Condominio?

La domanda che molti condòmini si pongono è: quanto costa un amministratore di condominio? Affrontiamo questo argomento con un approccio chiaro e dettagliato, fornendo indicazioni pratiche e trasparenti per comprendere i costi e scegliere con consapevolezza. Quali Fattori Influenzano il Costo dell’Amministratore di Condominio? Il costo dell’amministratore di condominio è influenzato da una molteplicità di… Continua a leggere Quanto Costa un Amministratore di Condominio? Tutto Ciò che Devi Sapere

L’amministratore di condominio ai tempi del COVID19

L’amministratore di condominio ai tempi del COVID19 Raccomandazioni e consigli utili per un’amministrazione sicura   Sin da sempre simbolo di “comunità” -nel bene e nel male-  e per loro stessa natura luoghi di assembramenti, i condomini al tempo del CoronaVirus devono adeguarsi alle nuove norme dei decreti emergenziali e adottare le debite misure di distanza sociale… Continua a leggere L’amministratore di condominio ai tempi del COVID19

Affitto e pagamento degli oneri condominiali

Dalla Redazione de “Il condominio Nuovo” Nel caso in cui un’unità immobiliare sia in affitto a terzi non condomini, l’amministratore a chi dovrà rivolgere la richiesta di pagamento degli oneri condominiali? Al proprietario dell’immobile (condomino) oppure al conduttore? Nel rapporto tra conduttore e locatore, in tema di spese condominiali non pagate nei confronti del condominio, il… Continua a leggere Affitto e pagamento degli oneri condominiali

La donna bionica

Questo Giugno è capriccioso, sole e pioggia si alternano e in via Kafka succede che rientrando in casa, dopo una serata con le amiche, hai i capelli bagnati e una doccia prima di infilarti il pigiama e tuffarti nel letto è un toccasana. Ma ecco che appena hai finito di usare il phon, suona il… Continua a leggere La donna bionica